Il 6 dicembre 2018 è partito ufficialmente il progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza: sviluppi di competenze nei percorsi di cambiamento, nelle azioni di rete e nel confronto con altre realtà del territorio locale e nazionale, che vede coinvolto il Cerchio degli Uomini insieme ai partner Città Metropolitana di Torino e associazione Centri Antiviolenza Emma ONLUS (già Donne & Futuro), finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il progetto è risultato tra i vincitori del bando del DPO “Per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile alle donne, anche in attuazione della Convenzione di Istanbul”. Grazie infatti ad un impegno ormai decennale in questo campo, la proposta di proseguimento del lavoro svolto finora presentata dal CdU, di concerto con i partner suddetti, è stata giudicata meritevole di fiducia da parte del Dipartimento per le Pari Opportunità, interessato sempre di più allo sviluppo di azioni mirate ed efficaci per la prevenzione della violenza di genere.
Questo è proprio il caso del prezioso lavoro svolto in questi anni dal CdU con gli uomini autori di comportamenti violenti, divenuto oggi un riferimento su tutto il territorio nazionale. Sono infatti i percorsi di emancipazione dall’agire violento frequentati dagli autori di tali condotte, di concerto con l’azione dei centri antiviolenza che forniscono supporto alle vittime, la più efficace strategia di contrasto del fenomeno.
Il progetto “10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza” prevede, oltre al proseguimento del servizio svolto quotidianamente dalle realtà partner, anche una serie di iniziative formative interne ed esterne volte a migliorare ulteriormente la qualità dei percorsi proposti, sostenendo non solo la rete coinvolta in queste azioni, ma anche realtà terze sul territorio che intendano sviluppare proposte per gli uomini responsabili di maltrattamenti in famiglia.
Per maggiori informazioni sulle attività e i progressi del progetto DPO, visitate l’apposita sezione di questo sito, mentre per organizzare un evento formativo con il Cerchio degli Uomini sulla prevenzione ed il contrasto della violenza maschile verso le donne, non esitate a visitare la pagina contatti.