• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Associazione Cerchio degli Uomini

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Persone
    • Organi
    • Statuto
  • Attività
    • Progetti
      • Progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza
        • Strumenti formativi video
      • Progetto europeo Parent
    • Centro d’ascolto
    • I Cerchi di condivisione
    • Percorsi di crescita personale
    • Formazione
  • Testimonianze
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci
  • Nav Widget Area

    Cerchio degli Uomini Facebook

Testimonianze


Incontrarsi al Cerchio

L’associazione Cerchio degli Uomini prende questo nome dal cerchio di condivisione, uno strumento insieme antico e nuovo di stare in relazione, che esprime il nostro bisogno di esseri umani di condividere le nostre esperienze in un clima di rispetto e assenza di giudizio.
È infatti proprio in un cerchio che un gruppo di uomini più di vent’anni fa ha cominciato a incontrarsi per rispondere alla domanda: siamo felici come uomini?
Da questa voglia di stare insieme e condividere vissuti, emozioni e sentimenti sulla condizione maschile, è nata una pratica di relazione capace di ampliare la visione di ognuno dei partecipanti, sviluppare nuove competenze comunicative ed empatiche, e in ultima analisi permettere di vivere con più serenità i rapporti interpersonali, grazie ad una maggiore consapevolezza di sé e rispetto di tutte le differenze.
Di seguito alcune testimonianze di uomini che hanno fatto questo percorso e che parlano di come questa esperienza abbia cambiato la propria vita e li abbia resi uomini nuovi. Tutti i video del progetto Incontrarsi al Cerchio fanno parte dell‘Alfabeto delle Relazioni, un’iniziativa del Cerchio degli Uomini realizzata con il contributo della Fondazione CRT.

—

Ho cambiato modo di vivere

Lillo, 52 anni, padre di due figli, ci parla del cerchio e di come la condivisione lo abbia aiutato a superare la prova della separazione con la ex-moglie, elaborando le emozioni e i sentimenti legati a questo evento.

—

Lo stare bene si può raggiungere con molte strade

Roque, 47 anni, ci parla del cerchio e di come la condivisione lo abbia aiutato a superare la fine di una relazione importante, elaborando le emozioni e i sentimenti collegati, e gli abbia anche permesso di comprendere meglio alcuni aspetti della nostra cultura.

—

So quando sono fragile e quando non lo sono

Gino, 67 anni, ci parla del cerchio e di come la condivisione lo abbia aiutato a superare momenti difficili della sua vita, accettando le sue emozioni e imparando a riconoscere le sue fragilità.

 

Footer

Associazione Cerchio degli Uomini
  • Home
  • Associazione
  • Centro d’ascolto
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci

CERCHIO DEGLI UOMINI Ass. Prom. Soc.
Via San Marino, 10 10134 TORINO
direttivo@cerchiodegliuomini.org

Cerchio degli uomini Telefono


366.406.10.86

CERCHIO DEGLI UOMINI - Ass. Promoz. Sociale C.F. 97658810011 -

Made in FRIGOROSSO © 2022