• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Associazione Cerchio degli Uomini

Associazione Cerchio degli uomini telefono
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Persone
    • Organi
    • Statuto
  • Attività
    • Progetti
      • Progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza
        • Strumenti formativi video
      • Progetto europeo Parent
    • Centro d’ascolto
    • I Cerchi di condivisione
    • Percorsi di crescita personale
    • Formazione
  • Testimonianze
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci
  • Nav Widget Area

    Cerchio degli Uomini Facebook

Centro d’ascolto


 

Centro di ascolto del disagio maschile e prevenzione della violenza verso le donne

Il centro di ascolto del disagio maschile e prevenzione della violenza verso le donne, promosso dall’associazione Cerchio degli Uomini di Torino, offre agli uomini una serie di percorsi di sostegno per emanciparsi da comportamenti prevaricatori e violenti.
Sono tante le motivazioni e i vissuti che possono portare allo svilupparsi di un agire violento, sia nei confronti della partner che dei figli. Il lavoro messo in campo dal Cerchio degli Uomini intende ribadire che un altro modo di gestire le relazioni è sempre possibile: un modo non violento, solidale e rispettoso delle differenze e dei bisogni di tutti.
Il lavoro del centro di ascolto del disagio maschile e prevenzione della violenza verso le donne vuole rappresentare la possibilità per tutti gli uomini di sperimentare questa nuova via.

Lavorare sulla violenza domestica e la sua invisibilità

Il Cerchio degli Uomini si avvale dell’esperienza di 20 anni di gruppi di condivisione e confronto – al maschile e tra donne e uomini –, oltre che di specifiche professionalità offerte da psicologi e counselors, e di una speciale formazione nell’ambito della violenza verso le donne e i minori.
Tutto questo serve all’associazione per esplorare il vasto territorio rappresentato dal seguente dato: il 95% delle violenze domestiche non viene denunciato, ma dimora nel silenzio, se ne conosce ancora troppo poco.

Il substrato culturale dell’agire violento

La cultura patriarcale ancora presente nella nostra società porta a non riconoscere la violenza e a non assumersi la responsabilità ad essa connessa. Inoltre, prima ancora di parlare di violenza vera e propria, emerge spesso una situazione di disagio che si aggrava progressivamente per anni. Un disagio più volte negato e rimosso, avallato dal clima e dalla collusione sociale.
Anche questo è oggetto del lavoro del centro di ascolto del disagio maschile e prevenzione della violenza verso le donne, che si pone l’obiettivo di elaborare percorsi di emancipazione dall’agire violento per i singoli uomini, ma anche quello più ampio, a livello culturale, di rimuovere quel substrato che in modo tacito ancora oggi promuove un atteggiamento prevaricatore verso le donne.

Per maggiori informazioni in merito ai servizi offerti presso il centro di ascolto del disagio maschile e prevenzione della violenza verso le donne, o per chiedere un appuntamento, è possibile contattare il numero +39 366 406 10 86 attivo 24 ore su 24, oppure scrivere agli indirizzi mail presenti nella pagina contatti.

Footer

Associazione Cerchio degli Uomini
  • Home
  • Associazione
  • Centro d’ascolto
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci

CERCHIO DEGLI UOMINI Ass. Prom. Soc.
Via San Marino, 10 10134 TORINO
T. 011.24.75.123
direttivo@cerchiodegliuomini.org

Cerchio degli uomini Telefono

366.406.10.86
num.operativo H24

CERCHIO DEGLI UOMINI - Ass. Promoz. Sociale C.F. 97658810011 -

Made in FRIGOROSSO © 2021