Il prossimo 19 giugno 2020, dalle 14.20 alle 17.20, il Cerchio degli Uomini organizza in collaborazione con la rete Il Giardino dei Padri, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto Ricerca Intervento Salute (IRIS), un Webinar dal titolo:
Diventare genitori insieme all’epoca del COVID-19. Percorso nascita e primi 1000 giorni: nuove sfide e nuove strategie
L’evento fa parte delle attività del Progetto europeo PARENT (Promotion, Awareness-raising and Engagement of Men in Nurture Transformations), ed ha l’obiettivo di promuovere l’impegno dei padri all’interno del percorso nascita, esplorando in particolare le trasformazioni intercorse nelle pratiche, le strategie e le sfide emerse nel corso dell’emergenza COVID-19, nell’ambito della tutela della diade mamma-bambino e della triade mamma-papà-bambino.
L’incontro è rivolto soprattutto ai professionisti e alle professioniste sanitarie, sociali ed educative, giornalisti ed altri attori interessati al tema della paternità attiva e contrasto alla violenza maschile contro le donne e i bambini e le bambine.
Chi fosse interessato a partecipare può compilare, entro il 18 giugno 2020 alle ore 12.00, la domanda di partecipazione che si trova a questo link. Gli iscritti riceveranno un link di partecipazione il giorno prima dell’evento. La partecipazione è gratuita, i posti disponibili sono 500 e non sono previsti crediti ECM.
La rete de Il Giardino dei Padri e il Progetto europeo PARENT promuovono l’impegno dei padri nelle cure famigliari e domestiche a partire dalla gravidanza. Per maggiori informazioni sull’appuntamento è possibile scaricare il programma completo dell'evento, oppure scrivere al seguente indirizzo mail: direttivo@cerchiodegliuomini.org.