Il progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza: sviluppi di competenze nei percorsi di cambiamento, nelle azioni di rete e nel confronto con altre realtà del territorio locale e nazionale, promosso dal Cerchio degli Uomini insieme alla Città Metropolitana di Torino e all’associazione Centri Antiviolenza Emma ONLUS (già Donne & Futuro,) è partito ufficialmente il 6 dicembre 2018 con il sostegno del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo essere risultato tra i vincitori nel bando “Per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile alle donne, anche in attuazione della Convenzione di Istanbul”.
Obiettivi e azioni
Obiettivo generale del progetto è promuovere il proseguimento e l’incremento degli sforzi dei tre soggetti partner nell’attività di contrasto della violenza verso le donne, con azioni specifiche rivolte a
– migliorare i programmi di intervento per gli uomini autori di comportamenti violenti;
– rafforzare la rete locale, regionale e nazionale che si occupa di violenza sulle donne;
A tal fine si individuano una serie di attività, che vanno dall’impegno per sviluppare e condurre percorsi sempre più efficaci per gli autori di violenze, alla formazione degli operatori e delle operatrici che lavorano direttamente o indirettamente con loro, fino a pratiche di condivisione e scambio di esperienze, metodologie e pratiche a livello regionale e nazionale. Il tutto senza dimenticare la diffusione e la comunicazione dei contenuti delle varie azioni.
Il valore del progetto
La specificità del lavoro personale e professionale sulle tematiche della costruzione del maschile, portata avanti dal CdU nel corso dei suoi 18 anni di attività, ha consolidato un approccio che a partire dalla dimensione culturale è in grado di cogliere gli aspetti personali degli autori, facilitando percorsi di cambiamento che si rifanno alle indicazioni della Convenzione di Istanbul. Tutto ciò, unitamente all’impegno ed al valore delle proposte dell’associazione Centri Antiviolenza Emma ONLUS nel campo del sostegno alle donne vittime di violenza maschile, nonché al prezioso lavoro per implementare e favorire la diffusione e lo scambio di buone pratiche portato avanti dalla Città Metropolitana di Torino, fanno del progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza una proposta efficace e completa per contrastare con successo il triste fenomeno della violenza verso le donne e i bambini.
Un anno e mezzo di servizi, attività, incontri e seminari
Nel corso dei prossimi 18 mesi (durata ufficiale del progetto) sarà possibile trovare in questa sezione tutte le novità, i materiali e le risorse prodotti, in modo tale che chiunque sia alla ricerca di contenuti utili per fini di ricerca o azione in questo campo possa trovare una risposta completa, professionale e aggiornata.
Per maggiori informazioni o per attivare sul proprio territorio un corso di formazione sull’argomento, di natura pratica o teorica, è possibile poi visitare la pagina Contatti di questo sito. Il CdU e tutto il suo staff sono a disposizione per fornire un supporto concreto a chiunque intenda attivarsi per dire ancora una volta NO alla violenza contro le donne.