• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Associazione Cerchio degli Uomini

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Persone
    • Organi
    • Statuto
  • Attività
    • Progetti
      • Progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza
        • Strumenti formativi video
      • Progetto europeo Parent
    • Centro d’ascolto
    • I Cerchi di condivisione
    • Percorsi di crescita personale
    • Formazione
  • Testimonianze
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci
  • Nav Widget Area

    Cerchio degli Uomini Facebook

Il Cerchio degli Uomini presenta il progetto PARENT al XIV Incontro della Rete Insieme per l’Allattamento


Il 25 settembre 2019 il Cerchio degli Uomini, per conto della rete Il Giardino dei Padri, ha presentato il progetto PARENT al XIV Incontro della Rete Insieme per l’allattamento, che si è tenuto nella prestigiosa Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo.

Il titolo del convegno di quest’anno era L’empowerment dei genitori favorisce l’allattamento, occasione quindi più che propizia per raccontare l’importante contributo che possono dare i papà non solo all’allattamento – sostenendo le madri nei lavori di cura e supportandole in tutte le fasi di questo delicato processo –, ma anche più in generale partecipando in modo attivo nell’importante compito di cura della famiglia e dei figli, in un’ottica di parità di genere e condivisione del lavoro domestico non retribuito.

Nella foto un momento di confronto e discussione con Elise Chapin – Rete Insieme per l’Allattamento – Ospedali&Comunità Amici dei Bambini – Area Volontari e Programmi – Comitato Italiano per l’UNICEF

Durante la conferenza, insieme a tutte le realtà che si occupano a vario titolo all’interno degli ambienti sanitari e non solo di promozione dell’allattamento, i referenti del progetto PARENT hanno potuto presentare l’impegno della rete Il Giardino dei Padri per la promozione della paternità attiva, anche in un’ottica di prevenzione della violenza verso le donne e della loro discriminazione sul mercato del lavoro.

Molte sono state le discussioni e i confronti avuti durante il Buffet fra i poster sulle Buone Pratiche, tra i quali era incluso anche uno del progetto europeo PARENT. Diversi interlocutori si sono detti felici di questa nuova attenzione ai padri e al contributo che essi possono portare alla famiglia durante l’intero percorso nascita e non solo. Grazie a questo esito positivo, si è sentita la necessità di essere presenti anche al prossimo incontro della Rete Insieme per l’Allattamento, per aggiornare la conferenza sui progressi del cammino di coinvolgimento degli uomini e dei padri nei ruoli di cura e sviluppare ulteriormente le sinergie create.

Footer

Associazione Cerchio degli Uomini
  • Home
  • Associazione
  • Centro d’ascolto
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci

CERCHIO DEGLI UOMINI Ass. Prom. Soc.
Via San Marino, 10 10134 TORINO
direttivo@cerchiodegliuomini.org

Cerchio degli uomini Telefono


366.406.10.86

CERCHIO DEGLI UOMINI - Ass. Promoz. Sociale C.F. 97658810011 -

Made in FRIGOROSSO © 2022