• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Associazione Cerchio degli Uomini

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Persone
    • Organi
    • Statuto
  • Attività
    • Progetti
      • Progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza
        • Strumenti formativi video
      • Progetto europeo Parent
    • Centro d’ascolto
    • I Cerchi di condivisione
    • Percorsi di crescita personale
    • Formazione
  • Testimonianze
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci
  • Nav Widget Area

    Cerchio degli Uomini Facebook

Iniziato il primo corso di formazione ai professionisti sanitari organizzato dal progetto europeo PARENT


Grande interesse, tanta partecipazione e molte idee utili hanno accolto, lo scorso 6 novembre presso la Sala Burani di via Petrella nei locali dell’AUSL di Reggio Emilia, l’incontro plenario del primo ciclo di formazione sul Padre nei Primi Mille Giorni, rivolto ai professionisti sanitari impegnati a vario titolo nel percorso nascita.

L’evento, previsto nelle linee di intervento del progetto UE PARENT coordinato da Cerchio degli Uomini/Giardino dei Padri, è iniziato con un modulo introduttivo mirato a presentare i presupposti e gli obiettivi del progetto europeo, seguito poi da una fotografia sulla situazione della paternità oggi e successivamente una disamina più approfondita su Funzione Paterna, Disagio del Padre, Early Child Development e Coparenting.

Il 18,19 e 20 novembre 2019 il corso di formazione proseguirà con tre di moduli esperienziali consecutivi: Il Padre in Gravidanza; Il Padre e la Nascita e Il Padre e la Nuova Famiglia.

Un caldo ringraziamento, da parte di Annina Lubbock e Andrea Santoro del coordinamento del progetto PARENT, al dream team dei formatori e progettisti della formazione: Alessandro Volta, AUSL Reggio Emilia e autore; Angela Giusti e Francesca Zambri (Istituto Superiore di Sanità); Giovanna Bestetti, Associazione IRIS – Istituto Ricerca Intervento Salute Milano.

PARENT è un progetto europeo che intende contrastare la violenza maschile alle donne promuovendo fin dalla gravidanza l’impegno dei padri nelle cure familiari e domestiche. Scarica il volantino e diffondi la nostra iniziativa. Per saperne di più invece visita la pagina contatti di questo sito.

Footer

Associazione Cerchio degli Uomini
  • Home
  • Associazione
  • Centro d’ascolto
  • News
  • Sostienici
  • Blog
  • Contattaci

CERCHIO DEGLI UOMINI Ass. Prom. Soc.
Via San Marino, 10 10134 TORINO
direttivo@cerchiodegliuomini.org

Cerchio degli uomini Telefono


366.406.10.86

CERCHIO DEGLI UOMINI - Ass. Promoz. Sociale C.F. 97658810011 -

Made in FRIGOROSSO © 2022