Lo scorso 21 giugno 2019, nella splendida cornice dell’Istituto degli Innocenti a Firenze, si è svolta l’interessante conferenza Boys In Care – Supportare i ragazzi nell’intraprendere professioni di cura, importante momento di riflessione e comunicazione pubblica in conclusione dell’omonimo progetto europeo nell’ambito del programma Diritti Uguaglianza e Cittadinanza.
Rappresentanti del Cerchio degli Uomini e della rete Il Giardino dei Padri hanno partecipato a questa interessante occasione di elaborazione relativamente alle strategie di lavoro col maschile in un’ottica trasformativa e sempre a favore della parità di genere, anche per la rilevanza che gli argomenti trattati hanno per la riflessione e l’impegno che CdU e GdP portano avanti nell’ambito del progetto europeo PARENT, sulla promozione della paternità attiva e la prevenzione della violenza verso le donne.
D’altro canto, considerato che al progetto Boys in Care prendono parte alcuni degli attori internazionali che portano avanti anche l’impegno con PARENT (nello specifico Institut für Männer und Geschlechterthemen Steiermark (VMG) dall’Austria e il Center for Equality Advancement dalla Lituania), l’incontro è stato anche un’occasione significativa per creare una connessione tra i risultati della ricerca e le attività del progetto Boys in Care e i lavori preliminari e di progettazione del progetto PARENT, che sul piano dell’impegno dei genitori e in particolare dei padri a favore della libera espressione dei talenti dei figli e delle figlie, può realmente beneficiare delle scoperte e acquisizioni di Boys in Care.
Continuano intanto gli sforzi del gruppo di coordinamento italiano di PARENT nel campo della verifica dei fabbisogni delle strutture sanitarie dove i corsi di formazione del personale sanitario avranno luogo, al fine di creare le premesse per una relazione col maschile nell’ambito dei percorsi nascita il più possibile stimolante per la salute di tutta la famiglia.
A presto con ulteriori aggiornamenti da parte del progetto PARENT.