Torna la 9^ edizione delle Giornate contro la Violenza sulle Donne alla Casa del Quartiere di San Salvario 2018, a cura dell’associazione Tiarè: Oltre il muro del silenzio. Uomini e donne in dialogo liberi dalla violenza.
Dal 16 al 18 novembre 2018 incontri, laboratori esperienziali, proiezioni e spettacoli per esplorare in gruppo le possibilità corporee, psichiche, emotive di elaborazione e uscita dalle situazioni violente. Gli eventi sono aperti a tutti.
Scopri il programma completo della 9^ edizione delle Giornate contro la Violenza sulle Donne.
Vi aspettiamo in via Morgari 14 a Torino (nel Salone al piano terra).
Venerdì 16 novembre
ore 20:15
Proiezione del cortometraggio AIDA, prodotto dalla Cooperativa Torinese Cinefonie
Aida è una donna come tante che decide di combattere il discrimine sessuale con due armi silenziose ma più efficaci di colpi di cannone: l’istruzione e la presa di coscienza. Aida è un cortometraggio che nasce con l’intenzione di far conoscere al grande pubblico, attraverso un racconto intimo, popolare ed emozionante, un tratto di storia italiana che ha portato il nostro Paese al riconoscimento di un uguale diritto di voto alle donne.
Alla serata sarà presente il regista Mattia Temponi.
ore 21
“…PERÒ MI VUOLE BENE…”
Uno spettacolo di musica leggera con testi e voce recitante sulla violenza contro le donne, dal punto di vista delle donne. Un racconto a tratti intenso e drammatico, ma spesso ironico e leggero, su come si scivola facilmente dal sogno del grande amore alla prigione della violenza, come si passa dalla sicurezza dell’autonomia alla debolezza della sottomissione.
Gruppo vocale Gli Abbaini Olivia Buttafarro, voce narrante Floriana D’Andrea, direzione artistica, arrangiamenti, pianoforte. Il gruppo vocale Gli Abbaini è una formazione al femminile, ricca di verve e passione che affronta in scena attraverso brani di musica leggera e la lettura di testi con una voce narrante, temi importanti, con leggerezza e profondità, con ironia e passione.
Sabato 17 novembre
Si propone un percorso di laboratori esperienziali sul tema Oltre il muro del silenzio: uomini e donne in dialogo per sconfiggere la violenza. Con l’aiuto di esperti, esploriamo in gruppo le possibilità corporee, psichiche, emotive di elaborazione e uscita dalle situazioni violente, attraverso approcci e metodi diversi: psicodramma, mindfulness, bioenergetica, danzaterapia, gestalt, arti marziali, danza.
ore 10 – 13
LABORATORIO
condotto da Alberto Bertotto, psicologo, psicoterapeuta Gestalt e Dott.ssa Claudia D’Aloisio psicologa psicoterapeuta Bioenergetica
ore 13 – PAUSA PRANZO
ore 15 – 18
LABORATORIO
condotto da dr.ssa Isabella Bonapace psicologa Istruttore Mindfulness e dr.ssa Silvia Martinotti psicologa, psicodrammatista psicoterapeuta IPAP.
ore 20:30
Narrazione e performance danzata ispirata al libro LA CASA DALLE NUVOLE DENTRO di Giacomo Grifoni (socio fondatore del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti-Firenze, scrittore).
Interpreti: Gabriella Cerritelli (danzatrice, performer).
Voci Narranti: Silvia Fenoglio, Nunzia Scarlato Giacomo Volpengo.
Sarà presente l’autore del libro Giacomo Grifoni e Isabella Bonapace, Vanda Druetta (Scuola di Psicoterapia Coirag, ass. ARTPAI), Silvia Audisio (Centro Antiviolenza Città di Torino), Roberto Poggi (Ass. Cerchio degli Uomini), Katia Lava e Serena Zorzi (avvocatesse dell’Ass. Amaryllis onlus), Lisa Reano (Ass. Rete Dafne onlus).
“Dal copione del libro a quello della nostra vita.” Chiusura condotta dalla dr.ssa Vanda Druetta.
Domenica 18 novembre
Si propone un laboratorio esperienziale sul tema Oltre il muro del silenzio: uomini e donne in dialogo per superare la violenza. Con l’aiuto di esperti, esploriamo in gruppo le possibilità corporee, psichiche, emotive di elaborazione e uscita dalle situazioni violente, attraverso approcci e metodi diversi: psicodramma, danzaterapia.
ore 10 – 13
LABORATORIO esperienziale
condotto dall’Associazione Mediterranea di Psicodramma Piemonte, Davide Perotti (psicoterapeuta, psicodrammatista) dr.ssa Sara Bertani (psicologa, danza terapeuta, psicodrammatista).
ore 16
UOMINI PER CAMBIARE. Proiezione del film A better man di Lawrence Jackman
Uomini e donne si confrontano sui contenuti del film. A cura dell’Associazione Cerchio degli Uomini.
ore 21
RINASCERE
La forza di reagire alla vita e l’energia della donna raccontate attraverso danza e canto. Le Swinging Ladies dal laboratorio “Donne in circolo” condotto dalla dr.ssa Barbara Giacobbe (associazione I tre Cammini). Fotografie di Irene Mastrocicco.
Gli eventi sono aperti a tutti. Il percorso di laboratori esperienziali prevede un’iscrizione obbligatoria (via mail o telefono) e un contributo di 20€ per i tre laboratori oppure di 15€ per due laboratori, e €10 per un laboratorio.
Per maggiori info:
giornatecontrolaviolenza2018@gmail.com
3388064234
www.casadelquartiere.it
Le Giornate contro la Violenza sulle Donne alla Casa del Quartiere San Salvario nascono nel 2010 da un progetto di Isabella Bonapace e Claudia D’Aloisio, psicologhe dello SPAZIO d’ASCOLTO per DONNE ‘LILITH’ a cura di Associazione Tiarè – Servizi per la salute mentale in collaborazione con Agenzia Sviluppo Locale di San Salvario. Quest’anno, alla 9^ edizione, partecipano: Vanda Druetta, Claudia D’Aloisio, Silvia Fenoglio, Nunzia Scarlato, Giacomo Volpengo, Sivia Audisio, Lisa Reano, Alberto Bertotto, Davide Perrotti, Sara Bertani, Silvia Martinotti, Roberto Poggi, Katia Lava, Serena Zorzi, Giacomo Grifoni, Gabriella Cerritelli, Irene Mastrocicco, Cooperativa Torinese Cinefonie, Mattia Temponi, Olivia Buttafarro, Floriana D’Andrea, Barbara Giacobbe.