Di ritorno dalla pausa estiva, gli operatori del Centro per il Disagio Maschile e Prevenzione della Violenza alle Donne hanno ripreso il loro impegno nella progettazione e realizzazione di percorsi e iniziative per gli uomini che vogliono emanciparsi da comportamenti violenti.
Anche grazie allo stimolo del progetto 10 anni dopo… il lavoro con gli uomini autori di violenza (finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità e in corso di realizzazione in partnership con la Città Metropolitana di Torino e l’associazione Centri Antiviolenza Emma Onlus), crescono le prospettive di nuove formazioni sui temi della prevenzione della violenza maschile alle donne, da effettuare al personale dei servizi sociali che fanno riferimento al Comune di Torino (con già in programma le date del 9, 10 e 24 ottobre).
Procedono inoltre le attività di progettazione di nuovi percorsi di lavoro con gli uomini autori di violenza, che si potranno presto avvalere di risorse e stimoli mutuati da altre esperienze internazionali, in un’ottica di sperimentazione e innovazione dei servizi proposti, prospettiva a cui il Cerchio degli Uomini ha sempre tenuto molto.
Continua infine anche il confronto con la rete dei centri antiviolenza, per favorire lo scambio di contenuti e buone pratiche e la valutazione di iniziative comuni da mettere in atto sul piano della sensibilizzazione culturale.